Log In è la mostra interattiva in Alto Adige per ragazzi e adulti sui mondi digitali. Vi porta a scoprire i trucchi nascosti delle app preferite, il potere dei social media e mostra cosa hanno in comune il gioco d’azzardo e i videogiochi.
Play Smart! E‘ la mostra interattiva in Alto Adige per ragazzi e adulti dedicata al gioco d’azzardo, i suoi meccanismi, gli inganni e le reali possibilità di vincita: scopri con noi cosa c’è davvero in gioco!
Play Smart! La mostra interattiva sul gioco d'azzardo – i suoi meccanismi, gli inganni e le reali probabilità di vincita.
Luogo: Museion, Piazza Piero Seine 1, Bolzano Da lunedì 5 maggio a venerdì 9 maggio 2025 al Museion di Bolzano
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:30: Play Smart! – Una serata sul gioco d'azzardo, il gioco online e le conseguenze finanziarie. Per tutti gli interessati.
Giovedì 8 maggio 2025, ore 14:00: Gioco d'azzardo 2.0 – Come cambia il fenomeno del gioco d'azzardo.
Formazione per professionisti del settore sociale e sanitario.
Aiuto
Il mondo digitale può essere molto impegnativo. Qui potete trovare diversi servizi di assistenza e supporto.
Aiuto in caso di bullismo
Aiuto in caso di bullismo
Il (cyber)bullismo è da distinguere dal conflitto. È dannoso e deve essere contrastato immediatamente. Le persone colpite soffrono emotivamente di situazioni di bullismo, effetti a livello psicologico, sociale e fisico sono possibili.
Potete trovare aiuto presso le seguenti istituzioni:
Per i casi gravi, contattare:
Sostegno e aiuto per genitori
Sostegno e aiuto per genitori
La gestione dei media digitali in famiglia può essere molto impegnativa per i genitori e comporta tante domande: a che età è consigliabile avere uno smartphone proprio? Quali sono gli aspetti da considerare per i propri figli e figlie? Quali applicazioni sono adatte ai bambini? Qui ci sono alcuni siti che possono rispondere a le vostre domande:
Unterstützung für Lehrende und pädagogische Fachkräfte
Unterstützung für Lehrende und pädagogische Fachkräfte
Im Internet gibt es zahlreiche Websiten die Materialienen für den Unterricht zur Verfügung stellen und die verschiedenen Aspekte des digitialen Lebens aufgreifen. Hier findest du einge davon Empfehlungen.